Per cambiare le impostazioni dei colori, occorre selezionare il dialog Colors dal Menu Tools. Apparirà una finestra con differenti tipi di messaggi ed i relativi colori in uso.
Per cambiare il colore di un elemento, basta cliccare su di esso e si vedrà apparire il suo nome nella listbox in basso. Quindi cliccando su un colore della sequenza di colori disponibili, si potrà cambiare il colore del testo selezionato.
Per cambiare il colore dello sfondo, basta cliccare sullo sfondo stesso e selezionare un colore tra quelli disponibili. E' possibile anche cliccare sullo sfondo dell'editbox e della listbox per cambiarne il rispettivo colore.
Se non si è soddisfatti dei cambiamenti apportati è possibile cliccare su cancel oppure cliccare il bottone reset che ripristinerà la configurazione di colori di default di mIRC.
Per personalizzare il colore di una color boxes, basta cliccare con il tasto destro del mouse su di essa, apparirà un dialog che permetterà la selezione del colore.
Dopo aver apporatato le modifiche, cliccando sul bottone Ok, si potrà tornare al mIRC rinnovato nel suo aspetto.
mIRC permette anche il cambiamento interattivo dei colori e dell'aspetto del testo.
Comunque si ricordi che gli altri utenti potrebbero avere un colore di sfondo differente da quello impostato sul prorpio mIRC e quindi è possibile che impostando alcuni colori particolari siano impossibilitati nella lettura del testo.
Ad esempio supponendo che il proprio mIRC abbia impostato uno sfondo nero e scriva il testo in bianco, tutti gli utenti che avranno il prorpio mIRC impostato con uno sfondo bianco non riusciranno a leggere il testo.
fonte:"guida in ITA di mondoIRC"
Nessun commento:
Posta un commento